Sei un raccoglitore di funghi?
Ti informiamo che nella nostra Regione l’attuale normativa di riferimento è la L.R. n. 25 del 07.07.2017, “Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale”.
Pertanto, se vuoi raccogliere funghi devi possedere l’autorizzazione alla raccolta e portarla con te assieme alla carta d’identità e alla ricevuta del versamento del contributo annuale.
L’autorizzazione alla raccolta dei funghi vale per tutto il territorio regionale e viene rilasciata dalla Direzione centrale competente in materia di risorse agricole e forestali a coloro che hanno compiuto sedici anni e hanno frequentato un corso di almeno dodici ore e superato una prova orale sulle materie:
Se non hai ancora l’autorizzazione alla raccolta
Contatta la segreteria dell’Unione della Carnia, potrai iscriverti al corso obbligatorio e gratuito che verrà organizzato a Tolmezzo nella prima metà del mese di maggio e che, previo esame anch’esso obbligatorio, ti consentirà di richiedere l’autorizzazione necessaria per la raccolta.
Infatti, una volta frequentato il corso e prima del 31 maggio, potrai presentare domanda alla Direzione centrale competente in materia di risorse agricole e forestali per ottenere il rilascio dell'autorizzazione.
Se hai già l’autorizzazione alla raccolta e NON hai fatto ancora alcun versamento per il 2018
Ti ricordiamo che la raccolta dei funghi entro il territorio del comune di residenza è consentita a titolo gratuito a coloro che sono in possesso dell’autorizzazione alla raccolta.
Invece
devi fare un versamento di 70,00 €, utilizzando un bollettino postale intestato al c.c.p. n. 85770709 della Regione FVG – Servizio di Tesoreria – indicando la seguente causale: Cap. 747/E + il C.F. della persona che vuole esercitare la raccolta;
devi fare un versamento di 25,00 €, utilizzando un bollettino postale intestato al c.c.p. n. 17597337 dell’UTI della Carnia, indicando la seguente causale: Raccolta funghi – Anno 2018
devi fare un versamento di 25,00 €, utilizzando un bollettino postale intestato al c.c. postale o bancario individuato dall’Unione di competenza.
Se non sei residente in Regione, non hai l’autorizzazione alla raccolta e vuoi raccogliere funghi in Carnia
devi fare un versamento di 5,00 € per ogni giorno di raccolta e per un massimo di 10 giorni in un anno, anche non consecutivi, utilizzando un bollettino postale intestato al c.c.p. n. 17597337 dell’UTI della Carnia e indicando nella causale i giorni di raccolta, oppure puoi saldare quanto dovuto tramite la piattaforma dedicata ai pagamenti online PagoPA.
Ricorda che durante la raccolta devi portare con te il documento di identità e la ricevuta del versamento.
La disciplina dettagliata e le informazioni utili per la raccolta dei funghi da parte dei residenti e non residenti in FVG sono disponibili al link: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/agricoltura-foreste/FOGLIA3/.
Per maggiori informazioni:
dott.ssa Patrizia Gridel (tel. 0433.487711-44)
e-mail: patrizia.gridel@carnia.utifvg.it
Unione Territoriale Intercomunale della Carnia